Newsletter
Home > Soluzioni > Per Industria > Soluzioni IT industriali > Making the connection to industrial serial devices
Navigazione
 

Ambienti industriali

Connessione a dispositivi industriali seriali

Making the connection to industrial serial devices

I server seriali ti permettono di utilizzare la tua rete per collegarti a vari dispositivi su lunghe distanze, fino a dove arriva la tua rete. È anche possibile controllare i dispositivi seriali su internet. I server seriali fungono da porte seriali virtuali offrendo i connettori giusti per i dati seriali e anche per raggruppare i dati seriali in entrambe le direzioni all’interno dei pacchetti Ethernet TCP/IP. Questo ti permette di controllare i dispositivi seriali su internet senza dover cambiare il software.




Interfacce industriali seriali

Il controllo industriale è progettato per i dispositivi che si interfacciano con macchinari quali saldatori, miscelatori, generatori, torni e macchine per l’imballaggio. Sebbene la maggior parte dell’IT di oggi sia sull’Ethernet, i dispositivi industriali spesso utilizzano un’interfaccia seriale RS-232, RS-485 o RS-422.

L’RS-232 è un gruppo di dati caratteristici elettrici, funzionali e meccanici per le interfacce seriali. Trasmette dati a una velocità massima di 115 kbps e su distanze massime di 15m, sebbene ulteriori distanze siano raggiungibili tramite cavi speciali a bassa capacità. La trasmissione dati su binario sync e async si trova nel gruppo RS-232. Questo nonostante l’originale connettore RS-232 sia DB25, DB e i connettori RJ-45 siano oramai di uso comune. Anche i dispositivi industriali spesso utilizzano un blocco terminale invece di un connettore per l’interfaccia RS-232. L’RS-232 è comunque ristretta come interfaccia industriale a causa della sua piccola portata e perché supporta solo collegamenti point-to-point.

  Making the connection to industrial serial devices

L’RS-422 supporta applicazioni point-to-point e multidrop a distanze massime di 1200 metri. Si possono collegare fino a 32 dispositivi di ascolto e si possono controllare tramite porta singola RS-422. L’RS-485 è simile all’RS-422 ma supporta più dispositivi di comando oltre a vari dispositivi di ascolto per una distanza massima di 1200 metri.

Per scoprire di più, contatta uno dei nostri tecnici specializzati.





Soluzioni per ambienti industriali