L'immagine può variare dal prodotto effettivo
|
|
|
|
|
|
Accessori
Switching a matrice KVM HD ad alte prestazioni che offre potenti funzionalità in formato ridotto e compatto che consente a più utenti di accedere a più computer ubicati in sicurezza all’interno di server room.
Il dispositivo DCX è una soluzione flessibile di matrice KVM ad altre prestazioni da 10 o 30 porte. Questi switch efficaci in termini di costi sono stati concepiti per applicazioni medio-piccole dove è essenziale poter contare su uno switching di video, audio e USB HD rapido ed affidabile. Moduli di accesso al server (SAM - Server Access Modules) alimentati dall’interfaccia “Zero U” estendono i segnali DVI, DisplayPort o VGA e USB su un sistema di cablaggio CATx schermato.
Piccolo ma potente
Contenuto in termini di costi e dimensioni ma grande in termini di caratteristiche e prestazioni, il dispositivo DCX è la soluzione ideale per il monitoraggio e il controllo di processi, per laboratori di staging, centri di dati e per gli studi di trasmissione più piccoli. Se ne consiglia l’uso in qualsiasi applicazione KVM ad alte prestazioni dove più utenti sono collegati a più computer, anche su distanze end-to-end fino a 60 metri. Il DCX1000 dispone di 10 porte configurabili libere che consentono di supportare qualsiasi combinazione di utenti e server mentre il DCX3000 dispone di 30 porte per qualsiasi numero di utenti e/o un massimo di 23 connessioni per computer.
Interfaccia utente intuitiva
L’esclusiva interfaccia utente grafica è facile da utilizzare ed è più intuitiva da utilizzare rispetto al tradizionale OSD basato su testo. La GUI mostra tutti i dispositivi collegati secondo una disposizione che rende facile visualizzare la matrice anche con una sola occhiata. L’uso di miniature di anteprima aggiornate automaticamente è un vantaggio in quanto sono più grandi e più facili da vedere. Per lo switching dei dispositivi si possono inoltre utilizzare hotkey della tastiera “quick-fire”.
Zero compressione, alta risoluzione
Contrariamente ad altri sistemi digitali KVM, il DCX mostra ciascun pixel di ciascun fotogramma video con zero compressione e zero latenza. Inoltre lo switch supporta effettivamente operazioni single- e dual-head soddisfacendo così le esigenze anche delle applicazioni grafiche più esigenti e garantendo una sincronizzazione video perfetta in caso di applicazioni con più display.
Configurazione sicura
La configurazione sicura del sistema è resa possibile dalla WebUI compatibile con tablet e dispositivi mobili. La UI offre inoltre all’amministratore la possibilità di controllare tutte le connessioni di dispositivi, consentendo quindi la configurazione delle modalità di accesso solo video, condivisa, privata ed esclusiva (in modalità privata altri utenti possono visualizzare il video condiviso ma non hanno accesso al target tramite tastiera o mouse. In modalità esclusiva a nessun utente è consentito un qualche tipo di accesso).
Affidabilità 24/7
Il DCX utilizza connessioni di blocco dual power per consentire l’alimentazione ridondante continuando a fornire continui aggiornamenti di stato per garantire un funzionamento e un’affidabilità 24/7.
Design del sistema
Il sottile switch a matrice è il cuore del sistema. Le porte sono flessibili e possono essere configurate come ingresso o come uscita.
Il DCX1000 consento lo switching a matrice tra un qualsiasi numero di computer e utenti fino a 10 endpoint. Il motore dello switch DCX3000 supporta fino a 23 computer. Basta scegliere il giusto SAM per ciascun server e installare cavi CATx schermati tra i SAM e le porte dello switch su distanze fino a 10 metri.
È possibile aggiungere liberamente utenti allo switch. Si consiglia di ordinare una stazione utente che fornisca le necessarie interfacce per ciascun utente, quindi collegare la stazione utente allo switch utilizzando cavi CATx lunghi fino a 50 metri e si è a posto.
Si può anche utilizzare un modulo di accesso al server in combinazione con una stazione utente remota collegata tramite un cavo CATx diretto. In questo modo è possibile stabilire un’estensione KVM efficiente in termini di costi per DVI o Display Port più USB su distanze fino a 50 metri.
Si consiglia di ordinare un modulo di accesso al server per ciascuna connessione per computer e una stazione utente remota per ciascuna console utente collegata allo switch.
Aggiornamento del proprio sistema DCX con funzionalità di estensione IP e multischermo
Espansione in un desktop multischermo e multi-view
La serie DCX è perfettamente compatibile con lo switch per tastiera/mouse Freedom II (KV0004A-R2). Possibilità di combinare il DCX con Freedom per un desktop esteso multischermo e multi-view. Possibilità di visualizzare oltre 90 sorgenti contemporaneamente e selezionare rapidamente qualsiasi sorgente con la funzione Glide & Switch.
Range su IP esteso
Possibilità di combinare il ricevitore DCX con l’extender basato su IP KVM Agility per un accesso remoto tramite IP e anche VNC.
È inoltre possibile combinare tutte e tre le soluzioni DCX, Agility e Freedom così da ottenere un desktop esteso multischermo e multi-view altamente professionale con estensione su IP a lungo raggio.
Switch a matrice KVM DCX1000
Risoluzione – 1920 x 1200 a 60 Hz
Distanza —
Tra il SAM e lo switch: max. 10 m;
Tra lo switch e l’unità remota: < max. 50 m
Cavi consigliati — CAT6/6A/7 solidi, schermati, 24AWG
Approvazioni — TUV, CE, RoHS2, FCC
Connettori –
Anteriore: (1) rete 10/100/1000 RJ-45;
Posteriore: (10) porte RJ-45; (1) DB9 M; (2) connettore di alimentazione con chiusura in 3 posizioni Hirose
Alimentazione – Alimentazione esterna in linea (numero componente sostitutivo PS655)
Dimensioni – 3,17 H x 43,33 L x 15,87 P cm
Peso — 1,59 kg
Switch a matrice DCX3000
Risoluzione —
fino a 1920 x 1200 a 60 Hz o 1080p
Supporto canali video fino a 1.65 Gb/s
Distanza —
max. 10 m dai moduli di accesso al server
max. 50 m dalle stazioni utente remote
Cavi consigliati — CAT6/6A/7 solidi, schermati, 24AWG
Gestione — configurazione e aggiornamenti flash tramite la porta di rete
Switching — basato su OSD oppure switching mediante hotkey “quick fire”
Connettori —
(30) RJ-45 (collegamento con gli endpoint)
(1) rete RJ-45/porta di gestione
(1) porta console DB9
(2) jack di alimentazione bloccante
Alimentazione – doppi ingressi: da 90 a 240 V CA, da 47 a 63 Hz/ 12 V CC, 2 A
Dimensioni — 31 H x 435 L x 160 P mm
Peso — 1,9 kg
Moduli di accesso al server
Connettori —
DCX3000-DVT: (1) DVI-D (1) USB Tipo B
DCX3000-DPT: (1) DisplayPort (1) USB Tipo B
DCX-VGA: (1) HD15 (1) USB Tipo B
Entrambi: (1) RJ-45 per la connessione dello switch
Dimensioni — 0 RU
Alimentazione — tramite l’interfaccia USB, consumo <500 mA
Distanza — max. 10 m dallo switch DCX
Stazione utente remota (DCX3000-DVR)
Connettori —
Video: (1) DVI-D, supporto HDMI tramite adattatore (cavo)
(2) USB Tipo A
(1) RJ-45 (connessione allo switch)
(1) RJ-45 (porta opzioni)
(1) jack di alimentazione bloccante
Distanza — max. 50 m dallo switch DCX
Alimentazione — alimentazione esterna, da 100 a 240 V CA/ 12 V CC, 1,5 A
Montaggio — su desk, rack o binario DIN con kit opzionali
Dimensioni — 31 H x 170 L x 120 P mm
Peso — 0,6 kg
NOTA: il prodotto deve essere collegato esclusivamente utilizzando cavi CAT6/6A o CAT7 schermati.
(1) Switch a matrice KVM digitale
(1) Alimentatore da 12 V CC, 5 A con cavo di alimentazione
(1) Busta informativa con URL del sito web
(1) orecchie per montaggio su rack da 19" con hardware di montaggio
DCX3000-DVR
(1) Switch a matrice digitale a 30 porte
(1) Alimentazione 12 V CC, 5 Amp
(1) Orecchie per montaggio su rack da 19" con hardware di montaggio
DCX1000
(1) Switch a matrice KVM digitale a 10 porte
(1) Alimentatore da 12 V CC, 1,5 Amp con cavo di alimentazione
(1) Orecchie per montaggio su rack da 19" con hardware di montaggio
DCX3000
(1) Switch a matrice KVM digitale a 30 porte
(1) Alimentatore da 12 V CC, 1,5 Amp con cavo di alimentazione
(1) Orecchie per montaggio su rack da 19" con hardware di montaggio
|
|
Azioni
Schede tecniche
Matrice KVM CATx digitale DCX Scheda tecnica
KVM in Broadcast & Post production
Manuali
|